giovedì 14 marzo 2013

Rassa nostrana



Drit e sincer, cosa ch’a sun, a smijo:
teste quadre, puls ferm e fìdic san
a parlo poc ma a san cosa ch’a diso
bele ch’a marcio adasi, a van luntan.

Sarajé, müradur e sternighin,
minör e campagnin, sarun e fré:
s’a-j pias gargarisé quaic buta ed vin,
j’é gnün ch’a-j bagna el nas per travajé.

Gent ch’a mercanda nen temp e südur:
- rassa nostrana libera e testarda -
tüt el mund a cunoss ch’i ch’a sun lur
e, quand ch’a passo … tüt el mund a-j guarda:

Biund canavesan cun j’öj colur del cel
robüst e fier parej d’ij so castej.
Muntagnard valdostan daj nerv d’assel,
mascc ed val Süsa dür cume ed martej.

Face dle Langhe, rubie d’alegrìa,
ferlingot desciulà d’ij pian versleis,
e bieleis trafigun pien d’energìa
che per cunossje a-i va set ani e un meis.

Gent ed Cuni: passienta e un poc dasianta
ch’a l’ha le scarpe grosse e el servel fin,
e gent munfrina che, parland, a canta,
ch’a mussa, a fris, a böj … cume ij so vin.

Tüt el Piemunt ch’a va serchesse el pan,
tüt el Piemunt cun sua parlada fiera
che ant le bataje del travaj üman
a ten auta la frunt … e la bandiera.

O biunde ed gran, pianüre dl’Argentina
“fazende” del Brasil perse an campagna
i sente mai passé n’”aria” munfrina
o el riturnel ed na cansun ed muntagna?

Mine dla Fransa, mine dl’Almagna
che el füm a sercia an gir parej ed na frangia,
vujaute i pöle dì s’as lo guadagna,
nost ovrié, cul toc ed pan ch’a mangia.

Quaic volta a turno e ij sold vansà ed bun giüst
a-j rendo un ciabotin o un toc ed tera
e anlura a anlevo le sue fiëte ed süst
e ij fiolastrun ch’a l’han vinciü la guera.

Ma el pi dle volte na stagiun perdüa
o na frev o un malör del so mesté
a j’incioda ant na tumba patanüa
spersa ant un camp-sant foresté.
(Nino Costa)


Fonte: Piemunteis.it



Questi bei versi fino ad oggi mi erano del tutto sconosciuti. Stamattina ho scoperto che il neo eletto Papa Francesco, argentino di origini piemontesi, sa recitarli tutti quanti, così mi sono incuriosita, li ho cercati e ora li condivido con voi (di studiarli a memoria però non se ne parla!)

Traduzione:

Diritti e sinceri, quel che sono, appaiono:
teste quadre, polso fermo e fegato sano:
parlano poco, ma sanno quel che dicono:
pur camminando adagio, vanno lontano.

Seraiè, muratori e sternighin,
minatori e contadini, saron e fabbri,
se gli piace gargarizzare qualche bottiglia di vino,
non c'è nessuno che gli bagni il naso nel lavorare.

Gente che non mercanteggia tempo e sudore
- razza nostrana, libera e testarda -
tutto il mondo sa chi sono
e quando passano, tutto il mondo li guarda.

Biondi canavesani con gli occhi color del cielo,
robusti e fieri come i loro castelli.
Montanari valdaostani dai nervi d'acciaio,
maschi della Val Susa duri come martelli.

Facce di Langa, rubiconde di allegria;
"ferlingot" disinvolti della pianura vercellese
e biellesi trafficoni pieni di energia
che per conoscerli ci voglion sette anni e un mese.

Gente di Cuneo: paziente e un po' lenta
che ha le scarpe grosse e il cervello fino,
e gente monferrina che, parlando, canta,
che spumeggia, frizza, ribolle... come i suoi vini.

Tutto il Piemonte che va a cercarsi il pane,
tutto il Piemonte con la sua parlata fiera,
che nelle battaglie del lavoro umano,
tiene alta la fronte... e la bandiera.

O bionde di grano, pianure Argentine
fazende del Brasile perse nella campagna,
non sentite mai passare un'aria monferrina
o il ritornello di una canzone di montagna?

Miniere di Francia, miniere di Alemagna,
che il fumo circonda come una frangia,
voi lo potete dire se se lo guadagna
il nostro operaio, quel pezzo di pane che mangia.

Qualche volta ritornano, e i soldi risparmiati
gli rendono una casetta o un pezzo di terra
e allora allevano le loro figlie (...)
e i ragazzoni che hanno vinto la guerra

Ma il più delle volte una stagione perduta
o una febbre o un malanno da lavoro,
li inchioda in una tomba spoglia
persa in un cimitero straniero.
 

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts with Thumbnails